Linkedin4business
Corsi e consulenza per usare LinkedIn efficacemente
  • Chi siamo
  • Corsi online
  • In azienda
  • Consulenze
  • Contatti
  • Argomenti
    • Profilo & Personal Branding
    • Rete & Networking
    • Privacy & Impostazioni
    • Social Selling
    • Pagina aziendale & ADS
    • Pulse, gruppi & content marketing
    • Corsi & Risorse
    • News & Trend
Linkedin4business
  • Chi siamo
  • Corsi online
  • In azienda
  • Consulenze
  • Contatti
  • Argomenti
    • Profilo & Personal Branding
    • Rete & Networking
    • Privacy & Impostazioni
    • Social Selling
    • Pagina aziendale & ADS
    • Pulse, gruppi & content marketing
    • Corsi & Risorse
    • News & Trend
  • Home
  • Pulse, gruppi & content marketing
  • 3 buoni motivi perché dovresti usare LinkedIn Slideshare

3 buoni motivi perché dovresti usare LinkedIn Slideshare

15 Settembre 2015 Lascia un commento Scritto da Alessandro Gini

Ho deciso di dedicare un post a Slideshare per 2 motivi. Prima di tutto è un sito che molti conoscono di nome, ma che pochi utilizzano realmente. In seconda luogo perché l’integrazione con LinkedIn è sempre più marcata, tanto che il nome di recente è passato da “Slideshare” a “LinkedIn Slideshare”.

Con questo articolo voglio darti 3 buoni motivi perché dovresti usare LinkedIn Slideshare.

Partiamo dalla base, che cos’è Slideshare? E’ un sito che permette di caricare e condividere presentazioni. Nato nel 2006, e acquisito da LinkedIn nel 2012, può vantare oltre 18 milioni di presentazioni in 40 categorie e oltre 70 milioni di utenti.

[Tweet “LinkedIn #Slideshare è oggi uno dei 100 siti più visitati al mondo.”]

1) Il primo motivo per cui dovresti usare Slideshare è che ci puoi trovare tante informazioni utili, navigabili per categoria, tipologia, lingua e data.

Slideshare ha attirato fin da subito un’utenza di qualità, e questo ha garantito la presenza di materiale di alto profilo, con contenuti di approfondimento ben redatti e molto interessanti.

LinkedIn Slideshare

Inoltre le presentazioni possono essere salvate, scaricate sul computer e “assemblate” in clipboard, nuova interessante funzione che permette di creare degli album/bacheche con le slide più interessanti, in stile Pinterest. Si possono inoltre seguire gli utenti ritenuti più interessanti per essere aggiornati sulle nuove presentazioni caricate.

[Tweet “La nuova funzione #clipboard su #Slideshare permette di assemblare le slide favorite in bacheche”]

Clipboard LinkedIn Slideshare

2) Il secondo motivo per usare Slideshare è che si tratta di un eccellente strumento per sostenere la propria reputazione online.

Ma il successo di Slideshare, quello che ha spinto LinkedIn ad acquistare la start-up nel 2012, è che permette a chiunque di creare un account e caricare presentazioni. E quindi è utile pensare a Slideshare come uno spazio in cui creare la vetrina per i propri migliori contenuti. Caricando le proprie presentazioni su Slideshare ci si assicura un ampio numero di visualizzazioni, anche grazie all’ottima indicizzazione su Google alla possibilità di incorporare le presentazioni in qualsiasi sito web, e anche una discreta possibilità di interazione con il pubblico.

Profilo su Slideshare

Non manca ovviamente un servizio di statistiche delle visualizzazioni molto dettagliato.

Statistiche LinkedIn Slideshare

Per chi è meno abituato a preparare presentazioni esiste anche la possibilità di editarne direttamente online attraverso l’integrazione con Haiku Deck, piattaforma per la creazione di presentazioni ad alto impatto visivo.

Haiku Deck LinkedIn Slideshare

 

3) Infine un buon motivo per utilizzare Slideshare è la possibilità di generare contatti qualificati.

Per i professionisti e le aziende Slideshare è anche un’occasione per trovare nuovi contatti, esiste infatti la funzione “Collect leads” che permette di raccogliere nuovi contatti qualificati direttamente tramite le presentazioni caricate. Si tratta di una funzione a pagamento integrata con l’account pubblicitario di LinkedIn.

[Tweet “Sapevi che puoi raccogliere contatti attraverso le presentazioni su #Slideshare?”]

Collect lead Slideshare

Ecco quindi 3 validi motivi per cominciare subito ad usare Slideshare, ma in realtà ce ne sono molti altri, perché le funzioni e le novità sono tante. Ad ogni domanda o curiosità su LinkedIn Slideshare si può trovare qui la risposta.

E per chi comincerà a caricare presentazioni su Slideshare, è utile ricordare che è possibile integrare nel profilo LinkedIn, nel riepilogo o associata ad un’esperienza lavorativa, una o più presentazioni di Slideshare.

[Tweet “Non dimenticare di integrare le tue presentazioni di #Slideshare nel profilo #LinkedIn”]

Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti alla newsletter!



Corsi LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

  1. LinkedIn segreto: come creare una pagina dedicata ad una parola chiave su LinkedIn?
  2. LinkedIn come “social CRM”: usare i tag in modo corretto e intelligente
  3. Come posso realmente imparare ad usare bene LinkedIn?
  4. Sei idee (quasi provocatorie) per usare LinkedIn in mobilità e diventare networker professionisti
  5. Linkedin per i tuoi affari 3 minuti – Slideshare
Pulse, gruppi & content marketing
haiku deck, presentazioni, slideshare
Tante novità da LinkedIn, tra nuove app, messaggistica e indici
Come funzionano le Competenze su LinkedIn?

Sono Alessandro Gini, e nel 2013 ho fondato LinkedIn4business, oggi una delle realtà italiane più importanti per la formazione su LinkedIn.

In questi anni ho lavorato con oltre 5.000 persone in più di 100 edizioni di corsi e workshop, e sono intervenuto a decine di seminari ed eventi.

Qui sotto puoi leggere decine di articoli e le guide per chi è nuovo, frutto di questi anni di studio, applicazione e lavoro con i clienti in Italia e all’estero.


ARGOMENTI

  • Corsi & Risorse
  • News & Trend
  • Pagina aziendale & ADS
  • Privacy & Impostazioni
  • Profilo & Personal Branding
  • Pulse, gruppi & content marketing
  • Rete & Networking
  • Social Selling

I NOSTRI PARTNER

Il logo e l'identità visiva di LinkedIn4business sono curate da Magoot comunicazione costruttiva

Per servizi fotografici e video per il personal branding, Linkedin4business si affida a MediaContents

LinkedIn® è un marchio registrato di LinkedIn Corporation negli Stati Uniti e negli altri Paesi tra cui l'Italia. Questo sito non è in alcun modo supportato o affiliato con LinkedIn Corporation.  
Tutti i diritti riservati. Nextwork srls Via Piero della Francesca 38, Milano. P.IVA 09792950967

evolve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress   •  Leggi la privacy e cookie policy