Purtroppo è meno raro di quanto si pensi, spesso accade perché non ci si ricorda di un profilo aperto anni fa, magari in pochi minuti in seguito ad un invito, e se ne avvia uno nuovo in seguito. La situazione non è difficile da gestire!
Per verificare se hai più di un account LinkedIn (perché magari è così…e non lo sai!) prova a cercare il tuo nome e cognome su LinkedIn.
Recuperare l’accesso ai profili
Prima di tutto bisogna valutare se si dispone di email e password di accesso ad entrambi gli account e procedere al recupero password nel caso in cui non si conoscano con la procedura di richiesta password a LinkedIn. Ovviamente questa procedura è utile se si ha accesso alla email collegata al profilo per cui si vuole recuperare l’accesso.
Se invece l’email non esiste più occorre provare a contattare LinkedIn per una gestione manuale della situazione.
Gestione dei profili duplicati
Una volta che si ha accesso (email e password) a tutti e 2 i profili le opzioni sono 2.
1 – Se l’account che si vuole eliminare non ha nessun collegamento, o pochi collegamenti di nessun valore o collegamenti presenti anche sul profilo che si vuole mantenere, basta cancellare il profilo.
Fai login nel profilo da cancellare, vai nella sezione di Impostazioni e privacy e l’ultima voce sarà proprio “Chiusura dell’account LinkedIn“.
Qui trovi la procedura di chiusura spiegata passo passo.
2 – Se invece ci sono un dei collegamenti interessanti, pochi o molti non importa, allora si può chiedere a LinkedIn di unificare i 2 profili.
Fai login nel profilo da cancellare, vai nella sezione di Impostazioni e privacy e la penultima voce sarà proprio “Unire due account“.
C’è sempre un modo per risolvere una situazione “incasinata”, anche se avete più di 2 profili, e ne vale sempre la pena.
Perché con un unico profilo ben compilato e con una buona rete di collegamenti potrete cominciare a usare LinkedIn efficacemente per fare affari.