Linkedin4business
Corsi e consulenza per usare LinkedIn efficacemente
  • Chi siamo
  • Corsi online
  • In azienda
  • Consulenze
  • Contatti
  • Argomenti
    • Profilo & Personal Branding
    • Rete & Networking
    • Privacy & Impostazioni
    • Social Selling
    • Pagina aziendale & ADS
    • Pulse, gruppi & content marketing
    • Corsi & Risorse
    • News & Trend
Linkedin4business
  • Chi siamo
  • Corsi online
  • In azienda
  • Consulenze
  • Contatti
  • Argomenti
    • Profilo & Personal Branding
    • Rete & Networking
    • Privacy & Impostazioni
    • Social Selling
    • Pagina aziendale & ADS
    • Pulse, gruppi & content marketing
    • Corsi & Risorse
    • News & Trend
  • Home
  • News & Trend
  • Un avvocato può usare LinkedIn?

Un avvocato può usare LinkedIn?

29 Ottobre 2014 Scritto da Alessandro Gini

UPDATE 18 NOVEMBRE 

In seguito alla pubblicazione di questo articolo alcuni avvocati mi hanno segnalato che l’articolo 35 del nuovo codice deontologico forense andrà diversamente interpretato e che NON sarà quindi vietato agli avvocati usare LinkedIn.

Ringrazio in particolare Stefano Maffei – docente universitario, avvocato, esperto in estradizione e tutela internazionale dei diritti dell’uomo – che mi scrive:

la questione a mio avviso è l’obiettivo della norma, che è impedire agli avvocati di usare banner su siti altrui, o farsi pubblicità per il tramite di altri. La logica è quella di evitare che il cliente possa essere ingannato finendo su un sito di uno studio mentre voleva visitare altro. Se è così, a mio avviso, è sufficiente garantire la “riferibilità della pagina” allo studio, esplicitando che il sito è diretta emanazione dello studio.

—-

La risposta alla domanda se un avvocato può usare LinkedIn a breve sarà, purtroppo no.

avvocati2Con il nuovo codice deontologico forense, che entrerà in vigore il prossimo 16 dicembre vengono infatti disciplinate le regole sull’Avvocato telematico, e in base all’art. 35 “Dovere di corretta informazione”, si specifica che il dominio utilizzato dall’avvocato per promuovere la propria attività deve essere di proprietà del legale e non di terzi.
Quindi un profilo personale o una pagina aziendale LinkedIn, appoggiandosi sul dominio www.linkedin.com (non appartenente al professionista), non sono compatibili con questa norma.

Sarà quindi vietato all’avvocato usare tutti i social network per fare informazione professionale sulle proprie specializzazioni, attività e competenze, e dovrà concentrare le proprie energie sul proprio sito web.
Il codice mostra quindi una evidente miopia nei confronti dei mezzi di comunicazione digitale, focalizzandosi più sul mezzo che non sul contenuto.

Per approfondire le conseguenze del nuovo codice deontologico forense sulla comunicazione e la pubblicità dell’attività di avvocato leggi qui.

Corsi LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

  1. Perché usare LinkedIn: i consigli che ti porteranno al successo
  2. Come usare LinkedIn per trovare lavoro
  3. Come posso realmente imparare ad usare bene LinkedIn?
  4. Rassegna stampa LinkedIn – 4
  5. Applicazioni per usare Linkedin da smartphone Android, iOS, BlackBerry e Windows
News & Trend
avvocato, codice deontologico, facebook, legge
Economic graph di LinkedIn: la mappa globale del mondo del lavoro
Rassegna stampa LinkedIn – 5

Sono Alessandro Gini, e nel 2013 ho fondato LinkedIn4business, oggi una delle realtà italiane più importanti per la formazione su LinkedIn.

In questi anni ho lavorato con oltre 5.000 persone in più di 100 edizioni di corsi e workshop, e sono intervenuto a decine di seminari ed eventi.

Qui sotto puoi leggere decine di articoli e le guide per chi è nuovo, frutto di questi anni di studio, applicazione e lavoro con i clienti in Italia e all’estero.


ARGOMENTI

  • Corsi & Risorse
  • News & Trend
  • Pagina aziendale & ADS
  • Privacy & Impostazioni
  • Profilo & Personal Branding
  • Pulse, gruppi & content marketing
  • Rete & Networking
  • Social Selling

I NOSTRI PARTNER

Il logo e l'identità visiva di LinkedIn4business sono curate da Magoot comunicazione costruttiva

Per servizi fotografici e video per il personal branding, Linkedin4business si affida a MediaContents

LinkedIn® è un marchio registrato di LinkedIn Corporation negli Stati Uniti e negli altri Paesi tra cui l'Italia. Questo sito non è in alcun modo supportato o affiliato con LinkedIn Corporation.  
Tutti i diritti riservati. Nextwork srls Via Piero della Francesca 38, Milano. P.IVA 09792950967

evolve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress   •  Leggi la privacy e cookie policy