LinkedIn permette a profili personali e pagine aziendali di caricare direttamente i video.
Pubblicare un video su LinkedIn è sempre stato possibile passando per siti di terze parti, come YouTube o Vimeo: bastava caricare lì il proprio video e poi condividere il link (o incorporarlo in un articolo). I video nativi nativi su LinkedIn offrono 2 grandi vantaggi.
- Maggiore praticità e velocità per tutti, anche per chi non usa YouTube o Vimeo
- Maggiore visibilità, perché l’algoritmo di LinkedIn privilegerà i contenuti che non portano il lettore fuori dal sito
Ecco le caratteristiche essenziali dei video su LinkedIn.
- E’ riservato a disposizione sia dei profili personali che delle pagine aziendali
- Devono avere una durata tra i 3 secondi e i 10 minuti ed un peso massimo di 5 giga.
- Si possono caricare sia da cellulare che da desktop: da desktop si può caricare un file informato SRT per i sottotitoli, da mobile si possono inserire semplici filtri e titoli.
- I video su LinkedIn possono essere incorporati in altri siti tramite il codice di incorporamento del post.
Come fare pubblicare un video su LinkedIn?
Da applicazione su smartphone basta cliccare sul + in basso a destra nella schermata principale per aprire la schermata di pubblicazione dei post, e cliccare sull’icona della videocamera.
Si potrà caricare il video dalla galleria o registrarlo direttamente con la videocamera del cellulare.
Ugualmente, da desktop, occorre cliccare sulla icona della videocamera nella parte alta della homepage, dove si trova il riquadro di pubblicazione dei post.
Il mio suggerimento è quello di registrare sempre prima il video e riguardarlo prima del caricamento per essere sicuro che il risultato sia quello desiderato.
Nel qui sotto, pubblicato su LinkedIn, ho fatto il punto sulle caratteristiche tecniche di un buon video registrato per LinkedIn.
La comunicazione tramite video si sta sviluppando ampiamente anche su LinkedIn come su tutti gli altri social.
Il video è un trend molto importante, e LinkedIn non ne è rimasto immune, anche grazie alla possibilità di pubblicare video anche sulle pagine aziendale e nelle campagne di advertising.
Quello che conta ora è realizzare video di qualità, sia da un punto di vista formale che di sostanza.
I video si prestano particolarmente per questo genere di contenuti:
- testimonianza da un evento, fiera o meeting
- commento a notizie di settore
- spiegazioni caratteristiche di un prodotto o di un servizio