Nel mese di aprile 2015 LinkedIn ha intervistato 15.000 professionisti tra i 18 e i 66 anni in 19 paesi per capire come è cambiato il mondo del lavoro.
Il risultato è espresso in questa infografica molto interessate.
3 i dati che mi interessa sottolineare:
- 1 professionista su 3 considera importante separare i social network lavorativi da quelli ricreativi
- 1 su 2 si sente motivato leggendo dei successi lavorativi dei propri colleghi
- il numero considerato ideale di esperienze lavorative da inserire sul profilo Linkedin è 3
Questi dati ci mostrano un utilizzo sempre più consapevole dello strumento LinkedIn, ovvero una compilazione del profilo più ragionata e una condivisione di informazioni selezionate in base al proprio target. LinkedIn è uno degli strumenti che rappresenta davvero come è cambiato il mondo del lavoro.
Per un approfondimento su questo studio rimando con piacere all’ottimo post di Skande da cui ho tratto l’infografica in italiano.